Combatti la Costante Minaccia dei Roditori con le Derattizzazioni in Capannoni Industriali
I roditori sono animali infestanti, che attirati dalla presenza di cibo, colonizzano capannoni, aziende agricole e depositi merci. I topi e ratti sono una costante minaccia per la salute degli adulti e dei bambini, perché portatori di parecchie malattie, ma anche di danni notevoli sul piano economico. La derattizzazione dei capannoni industriali serve a bonificare di quest’ambiente dalla presenza dannosa del topo.
I capannoni industriali, come le aree di stoccaggio, risultano più esposte alle infestazioni dei topi per la presenza di svariati punti di accesso, l’impossibilità di tenere chiuse le porte, l’arrivo continuo delle merci e la loro conservazione in deposito, per vario tempo, all’interno dei capannoni industriali. Non si deve assolutamente sottovalutare l’infestazione dei topi e dei ratti, perché basta un solo topo per infestare il magazzino, inoltre essi hanno una proliferazione molto veloce e diffondono con il loro passaggio i batteri che portano sul pelo.
I roditori, oltre ad essere portatori di malattie dannose per l’uomo come i virus dell’influenza e della rabbia o le malattie batteriche come la leptospirosi, la listeriosi e la salmonellosi o da parassiti come la toxplasmosi, producono veri e propri danni materiali al patrimonio aziendale. I topi, con il loro continuo bisogno di rosicchiare, danneggiano l’impianto elettrico ed elettronico, con la possibilità di provocare corti circuiti ed incendi, mangiano le derrate contaminando i prodotti alimentari con i peli e con gli escrementi.
Perché Sono Importanti le Derattizzazioni in Capannoni industriali?
Per derattizzare un capannone industriale bisogna svolgere un’accurata ispezione per individuare le specie. I segni di un’infestazione sono dati dal ritrovamento degli escrementi, dai rosicchiamenti o dal rinvenimento delle loro impronte. In seguito, bisogna controllare i punti individuati, stabilire come intervenire e poi agire riducendo i roditori infestanti con l’uso di rodenticidi.
Le soluzioni per la derattizzazione di capannoni industriali si basano sull’uso di trappole per topi, che sono di vari tipi, quelle formate da una vaschetta collante contenente un attrattivo alimentare o quella ad ultrasuoni che è un dissuasore elettronico che si posiziona facilmente.
Quest’ultima soluzione è molto usata per derattizzare i capannoni industriali, soprattutto in quelli dove ci sono derrate alimentari e si preferisce non usare il veleno. Gli erogatori di esche sono dei box, dove al suo interno si può posizionare qualsiasi tipo di esca per uccidere i topi, è sempre in plastica robusta ed è dotato di coperchio.
Come procedere ad una corretta derattizzazione?
I topi sono animali molto astuti, allenati alla competizione con l’uomo, sono anche molto robusti ed hanno una capacità di adattamento fuori dal comune. Vivono perennemente in uno stato di allarme e sono inoltre prudenti e sospettosi per natura. Quindi, la derattizzazione dei capannoni industriali attraverso le esche o gli ultrasuoni è una soluzione immediata per sconfiggere il roditore ma non definitiva, infatti, per una soluzione duratura bisogna individuare i fattori ambientali che favoriscono la formazione delle tane e l’individuazione dei luoghi dove questi trovano il cibo e un rifugio. E’ proprio questo che bisogna fare per ottenere un derattizzazione dei capannoni industriali efficace e durevole nel tempo.
Il principio di base, per le esche, per i topi è un anticoagulante, il brodifacoum o il flocoumafen. Questi, di ultima generazione, sono molto efficaci perché sono stati studiati apposta per abolire la resistenza che i topi o i ratti avevano sviluppato ai precedenti veleni.
Quindi, per procedere ad una corretta derattizzazione dei capannoni industriali, c’è bisogno di un attento esame del sito su cui deve avvenire la derattizzazione, perché devono essere prese delle precauzioni, in quanto questi sono altamente tossici soprattutto se ci sono altri animali come i cani.
Per ottenere un’ottima derattizzazione di capannoni industriali bisogna prima di tutto procedere alla pulizia dell’esterno del capannone dalla vegetazione, da eventuali rifiuti che possono servire da rifugio ai topi. Inoltre, è indispensabile rendere inaccessibile qualsiasi fonte di alimento, stabilire l’esatta indicazione dei punti dove sono collocate le esche attraverso una piantina. Il controllo periodico di ditte specializzate è indispensabile per un’ottima prevenzione topi e per evitare un’ulteriore infestazione.