COVID 19: La pandemia mondiale attualmente in corso ha rappresentato, e tutt’ora rappresenta, un rischio per tutta la popolazione; tuttavia, operatori sanitari e forensi sono
Per pulizie ordinarie si intendono tutti i servizi, rivolti ad ambienti usati di frequente, che rientrano nell’ordinario, nella quotidianità o comunque svolti con una certa periodicità e metodologia da una ditta di pulizie.
Pensiamo ad un ambiente utilizzato tutti i giorni da parecchie persone contemporaneamente, come una scuola, quant’è importante mantenere elevati gli standard igienico-sanitari? Sicuramente è un aspetto di fondamentale importanza!
Oppure, avete mai provato la gradevole sensazione di entrare in un ufficio ordinato, pulito e profumato? Lavorare ogni giorno in un ambiente di questo tipo contribuisce notevolmente a rendere piacevole l’attività che vi si svolge.
Luoghi di convivenza in cui i servizi igienici sono scarsi o la manutenzione non è costante diventano presto focolai di virus e batteri, ambienti ideali per la diffusione di infezioni, allergie, eritemi o tipi di asma.
Ecologica svolge un ottimo lavoro in tal senso, convogliando l’impegno di operatori specializzati in ogni singolo settore insieme all’esperienza maturata nel corso degli anni, mettendo a disposizione dei suoi clienti dei Piani Pulizia digitali e personalizzati adatti ad ogni tipo di ambiente e struttura, sempre seguendo i corretti protocolli di pulizia.
Ecologica si serve di attrezzature e macchinari specifici oltre che di detergenti e sanificanti adatti a garantire alti livelli igienici ambientali. Da anni prestiamo attenzione ad aspetti fondamentali come:
A seconda delle necessità, gli interventi di pulizie ambienti esterni e/o interni, possono essere organizzati settimanalmente (5, 3, 2 o 1 volta alla settimana) quindicinalmente, mensilmente, semestralmente, annualmente etc.
Infine Ecologica ha sia le capacità che volontà di assicurare una buona sicurezza negli ambienti in cui vivere nel pieno rispetto delle norme antinquinamento acustico e ambientale (D.L.626/94).
In un ambiente di lavoro ben pulito, si produce di più e si vive meglio.
Una delle principali caratteristiche della nostra Società è quella di fornire al Cliente il massimo delle informazioni e della consulenza cercando di fornire al Cliente una attenzione completa ed una consulenza esaudiente oltre che ad offrire un punto di riferimento per qualsiasi esigenza di pulizia ed igiene.
Prendendo in esame le diverse tipologie di superfici oggi esistenti occorre per ognuna individuare il prodotto ottimale per il servizio ottimale. Tale prodotto dovrà considerare tutti gli aspetti necessari per una buona conservazione della superficie stessa garantendo il miglio risultato possibile.
Ad esempio come muoversi con detergenti mantenitori, acidi, alcalini, neutri, antistatici, concentrati, sgrassanti, universali, solventati, per lo spray a secco, disinfettanti con approvazione del Ministero della Sanità, deceranti, lavaincera lucidabili ed autolucidanti, cere metallizzate ad alta reticolazione, cere per legno, emulsioni acriliche turapori, shampi neutri per moquettes, divani, poltrone, smacchiatori, ecc.,?
Ebbene a volte può essere un vero dilemma se non si è dei professionisti del settore.
Servizi di Pulizia Civili. La nostra gamma di servizi è ideata per soddisfare anche le richieste più esigenti e risolvere ogni problematica con la professionalità e la dedizione che riserviamo ad ogni intervento. Proponiamo programmi di intervento personalizzati e studiati per soddisfare le esigenze delle più diversificate Amministrazioni quali:
Con l’ausilio di attrezzature di nuova concezione, sempre attenti alle continue innovazioni del mercato, grazie alla professionalità dei nostri operatori di servizio formati ed informati su tutte le normative di legge, sia in tema di sicurezza che per quanto concerne l’addestramento professionale, effettuiamo qualsiasi tipologia di intervento di pulizia industriale specializzata.
Che si stiano facendo sforzi per dare al lavoro di chi opera in questo settore il giusto valore professionale è innegabile. Riconoscere nella pulizia l’anticamera dell’igiene, riconoscerla cioè come un fattore base per il vivere civile, il progresso, la salute e per il benessere psicofisico (è estremamente improbabile lavorare bene o produrre in un ambiente degradato o polveroso), è senz’altro un obiettivo da raggiungere, tuttavia ai “professionisti del pulito” non è ancora generalmente riconosciuta una qualifica professionale adeguata, posta sullo stesso piano di ogni altro inquadramento lavorativo.
Ci sono è vero eccezioni che si trovano inserite in realtà di tutto rispetto, per numeri e cultura, e che operano seguendo magari il concetto del Facility Management, ma le realtà vissute dalla stragrande maggioranza delle imprese che operano nel settore del “Cleaning” è molto diversa. In Italia il settore è frazionato nella maggioranza dei casi in microimprese, a cui non sono riconosciuti né ruolo sociale né professionalità adeguati.
Pensare però che il problema sia solamente italiano sarebbe un errore. La Francia, nonostante risulti essere più sensibile al problema e disponga di strumenti e strutture superiori, si trova ad affrontare simili difficoltà.
In Francia, ogni regione gode di una certa libertà essendo strutturata con comparti e associazioni volti ad affrontare il problema, a dimostrazione di una certa sensibilità e vitalità: ma ciò non elimina le difficoltà.
Per esempio, anche nelle regioni in cui i servizi costituiscono parte preponderante dell’economia, si evidenziano problemi molto simili ai nostri.
Le cifre statistiche frutto di ricerca, usate anche in riviste specializzate nel settore ci aiutano a capire. Regione Rhene-Alpes : vede operare sul suo territorio più di 1400 imprese che si avvalgono dell’operato di circa 39000 operatori e realizzano un fatturato di 1,206 miliardi di euro. Il 78% delle imprese sono costituite da 1 a 20 addetti, e solo il 7% hanno più di 100 impiegati, un quadro quindi, molto molto simile a quello presente nel nostro Paese.
Anche per quanto riguarda l’immagine del settore delle pulizie, sussistono problemi. Molto interessante è l’osservazione fatta ad un collega giornalista francese da Betty Vadeboin, consigliere al FARE (Fonds d’Action pour la Réinsertion et l’Emploi), che periodicamente, organizza giornate di sensibilizzazione: “La fatica di trovare personale è dovuta a tanti fattori conosciuti, come la mobilità, orari, il part time… ma anche per un deficit di immagine importante: troppo spesso la pulizia è un settore a cui si arriva perché non si è trovato nient’altro.
Troppo sovente anche si immagina che non sia necessario nessun requisito perché, tutto sommato, ognuno fa i mestieri a casa propria, e pensa quindi di essere capace di lavorare in un’impresa”.
Realisticamente parlando il quadro che emerge non è del tutto incoraggiante, ciò non di meno qualcosa all’orizzonte c’è. Questi piccoli spiragli di luce sono legati al fermento che si nota nel settore. Un fermento che parte dal riconoscimento del ruolo delle cosiddette “Risorse umane”.
E’ innegabile che le risorse umane siano la base del patrimonio di un’azienda. Però tutti sappiamo che le risorse umane, nell’immaginario generale, non sono tutte sullo stesso piano: si può dire che nella nostra società un top manager come “risorsa umana” sia sullo stesso piano di un lavoratore del cleaning? Si può affermare che le risorse dell’uno siano impiegate per la valorizzazione della professionalità dell’altro? Ecco il nocciolo del problema!
Il mondo delle pulizie è però, come già accennato in fermento, ci si sta impegnando affinché anche questo settore benefici dell’ evoluzione generale evidente nel mondo del lavoro. Un esempio lampante riguarda infatti il cambiamento in atto relativo alle ore di svolgimento del lavoro di pulizia professionale: in Europa, da lavoro prevalentemente serale o notturno, per problemi di convivenza con lo svolgimento delle attività negli ambienti da pulire, ci si sta indirizzando verso l’orario giornaliero.
E’ evidente che, dato che la maggior parte del personale è costituito da donne (il 75%), questa scelta denota anche un maggior rispetto per le necessità del professionista che opera nel campo. Da non sottovalutare è una realtà: le pulizie sono un settore in costante crescita, sotto almeno due punti di vista basilari: la produzione industriale, grazie ad un’opera costante di ricerca e sviluppo e la qualificazione degli operatori del settore, cosa resa necessaria dagli ambienti diversi e dagli scenari più complessi che richiedono capacità professionali più elevate ed una qualificazione riconosciuta.
COVID 19: La pandemia mondiale attualmente in corso ha rappresentato, e tutt’ora rappresenta, un rischio per tutta la popolazione; tuttavia, operatori sanitari e forensi sono
Il settore di pulizie alberghi, residence, hotel e pensioni ha la prerogativa di essere tra i servizi più esigenti proprio perché il successo è basato
Intossicazioni da Prodotti per Pulizia: Come Pulire Senza Avvelenarsi? La maggioranza degli incidenti domestici, malesseri avvelenamenti ecc. sono causati dall’uso improprio di detersivi, smacchiatori, sbiancanti
Trattamento Superfici Post Posatura Appena posati i pavimenti hanno uno splendido aspetto lucido e levigato, ma col passare del tempo questo aspetto si trasforma diventando
L’ordine e la pulizia degli ambienti esterni di una casa sono molto importanti non solo per quanto riguarda l’aspetto estetico, ma anche e soprattutto per:
Per protocolli di pulizia si intendono tutte le fasi da rispettare durante la rimozione meccanica dello sporco da superfici ed oggetti. Di norma viene eseguita
Secondo studi effettuati da società che operano nell’ambito dell’arredamento e allestimento banche, particolare attenzione viene dedicata già in fase di progettazione all’immagine con cui si
Dal punto di vista dell’operatore che tutti i giorni si confronta con la problematica della pulizia, quando si parla di pavimenti la prima domanda che
Per prevenire le patologie, in generale, in ogni circostanza è bene evitare il più possibile gli eccessi, sia nel campo dell’alimentazione, sia in quello fisico
I pavimenti lucidi sono la croce e la delizia di chi fa le pulizie. I materiali utilizzati per le pavimentazioni sono generalmente pietre naturali, marmi
Pulire vuol dire non solo eliminare lo sporco, ma igienizzare l’ambiente. La presenza di polvere e batteri, può essere causa di trasmissione di patologie ed
Le grandi metropoli sono formate in prevalenza da migliaia di condomini. Strutture formate da almeno 6 appartamenti distribuiti su più piani. Infatti una struttura viene
L’ attrezzatura per pulizie per gli operatori professionali del pulito rappresentano un vero e proprio arsenale dal quale attingere continuamente per far fronte alle numerose evenienze
I maggior numero di infortuni in tutti i settori, dall’industria pesante al lavoro d’ufficio, è dovuto agli scivolamenti e cadute nei luoghi di lavoro. Nella
Un ambiente poco pulito o scarsamente mantenuto peggiora notevolmente il luogo di convivenza o di lavoro e favorisce la diffusione di infezioni, agenti batterici, allergie,
Moquette è una parola francese, apparsa nel XX° secolo, la cui etimologia non è ancora stata chiarita; definisce un tessuto di lana o altre fibre,
Sul nostro portale puoi chiedere preventivi per la pulizia condomini. Nel concetto di pulizia affiora prima o poi l’aspetto inerente alle pulizie Vetri o Specchi.
Sanificazione Contro COVID-19 Mai più come in questo periodo si sono rese necessarie le attività di sanificazione e disinfezione, oggi potenziate in quanto unica arma
Il progresso e l’evoluzione della società moderna hanno portato ad un miglioramento esponenziale delle condizioni igieniche a tutti i livelli della società; un ruolo importante
Ecologica è lieta di offrire servizio di manutenzione programmata per la pulizia di qualsiasi tipologia di piscina. Sei un privato e desideri mantenere secondo un
Pulizie ordinarie Sgrosso Pulizie vetri Sanificazione Lavaggio Pulizia Nautica La maggior parte di noi, spende almeno una piccola parte del proprio tempo nella cura e
Pulizia, Sanificazione e Disinfezione N.B. Le apparecchiature di laboratorio dovrebbero essere sottoposte a procedure di pulizia/disinfezione almeno una volta ogni sei mesi o in occasione
Cos’è la Sanificazione Ospedali? E’ nelle strutture come quelle della sanità, in edifici come ospedali, case di cura, cliniche e via discorrendo che il termine “sanificazione” trova
Per pulizie ordinarie si intendono tutti i servizi, rivolti ad ambienti usati di frequente, che rientrano nel’ordinario, nella quotidianità o comunque svolti con una certa
Dal 1997 rendiamo i tuoi ambienti un posto migliore in cui vivere e lavorare
Servizi
Contattaci
Azienda abilitata
© Copyright 2022 Ecologica.it // Sitemap // P.I. 05219051009 // Privacy e Cookie Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |