Arboscello o arbusto, deciduo o sempreverde; più o meno rustico, Lagerstroemia è originario dell’Asia. Si fa apprezzare per la grande profusione di fiori rosa, violacei
Tutto quello che devi conoscere sui servizi di giardinaggio.
Arboscello o arbusto, deciduo o sempreverde; più o meno rustico, Lagerstroemia è originario dell’Asia. Si fa apprezzare per la grande profusione di fiori rosa, violacei
Kerria Japonica, meglio conosciuta come Rosa del Giappone, è una pianta arbustiva originaria dell’Asia, coltivata solitamente nei giardino e nei parchi a scopo ornamentale. Questa
Arbusto sempreverde o deciduo, rampicante o sarmentoso, più o meno rustico, Jasminum è originario dell’areale asiatico, mediterraneo e delle isole atlantiche. J. Nudiflorum e J.
L’iberide si presenta come una nuvola bianca, che da vita, grazie alla sua maestosità e bellezza ai tuoi ambienti e spazi esterni: l’iberis infatti, è
I LILLÀ e le SERENELLE piante sono arbusti decidui di buona rusticità, originari dell’Asia e, in minor misura, dell’Europa. Presenta foglie opposte, in genere semplici,
Hydrangea annovera specie rampicanti o cespugliosi, decidue o sempreverdi, originarie dell’America e dell’Estremo Oriente, che godono di vasti diffusione, tanto da essere coltivate anche industrialmente
Le SPIREE sono bellissimi arbusti decidui rustici originari del Nord-est asiatico e, in misura minore, del Nordamerica e dell’Europa. Ha dimensioni medio-piccole, con steli sottili
Genere di arbusti sia decidui (piuttosto rustici), sia sempreverdi (molto sensibili alle passe temperature). Tra le specie maggiormente coltivate ricordiamo H. syriacus, originario dell’Asia Minore,
Specie di Papaveri: Papaveri Ornamentali Il genere comprende sia specie annuali (P. nudicale, P. rhoeas, P. sommniferum), sia perenni (P. orientale) con numerose varietà. Viene
Genere con diverse specie e numerose varietà, perenni, biennali o annuali. Ci limitiamo a citare V. tricolor o viola del pensiero, V. odorata o viola
GLICINI sono probabilmente tra i più attraenti arbusti rampicanti decidui. Originarie di Cina, Giappone e del Nordamerica, sono piante rustiche e vigorose, hanno foglie imparipennate
I nostri antenati solitamente usavano le piante compagne per un’orticoltura più efficace. Prima dell’invenzione di pesticidi chimici, l’arte di usare questo tipo di piante per
Geraneo o geranio? I Geranei, meglio conosciuti come Pelargoni, sono tra le piante tradizionalmente più gettonate e presenti nei nostri giardini e balconi per il
Gardenia fiore Le Gardenie, nome comune Gardenia Jasminoides, sono arbusti di dimensioni piccole o medie, sempreverdi, che producono grandi fiori bianchi o crema, intensamente profumati,
La Forsythia, meglio conosciuta con il nome di Forsizia, appartiene alla famiglia delle Oleacee e comprende circa 11 specie. La pianta è un genere di
La Gaillardia è una pianta erbacea perenne coltivata solitamente a scopo ornamentale nei giardini per aiuole e bordure, in vaso per abbellire terrazzi e balconi.
Le Impatiens, meglio conosciute come Piante di Vetro o fiori di vetro, sono belle, facili da coltivare e molto apprezzate nei giardini e sui balconi
L’ordine e la pulizia degli ambienti esterni di una casa sono molto importanti non solo per quanto riguarda l’aspetto estetico, ma anche e soprattutto per:
Amanti delle temperature fresche e allergiche al caldo, le primule sono i fiori della primavera. Il loro nome deriva proprio dal latino ‘primus’(primo) perché sono,
Che si tratti di una casa in campagna o di una villetta in città, senza dubbio il vostro giardino non è solo un elemento decorativo
Vi sarà capitato almeno una volta di fermarvi ad ammirare un balcone fiorito: un mosaico vivace e sprizzante di colori che fa innamorare tutti a
La genista è una pianta appartenente alla famiglia delle Febacee, nota più comunemente con il nome di ‘ginestra’. La pianta ginestra annovera circa 75 specie
Il garofano, appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae genere Dianthus, con più di 300 specie riconosciute, è una pianta perenne, biennale o annuale erbacea, sempreverde, con
A te piace il tuo clima costiero leggiadramente fresco, ma le basse nuvole della mattina e della notte che vanno molto bene alle tue fragole
Il Fiordaliso è una pianta biennale rustica, coltivata anche come annuale. Indigena dei campi, presenta varietà da giardino assai belle che, a seconda dell’epoca di
Il genere Erica annovera oltre 600 specie, per lo più originarie del Sudafrica e delle isole atlantiche, e appartiene alla stessa famiglia di Calluna e
I funghi Boletus, costituiscono un genere di funghi basidiomiceti a tubuli della famiglia Boletaceae, generalmente carnosi, a pori bianchi o colorati, a volte viranti allo
Chiunque abbia un giardino sogna di avere uno spazio verde perfetto ornato da piante per aiuole fiorite e sempre in ordine. Ma oltre all’architettura è
Il Corbezzolo è un piccolo albero, è anche un altro nome del leccio, alto sino a 5 m, a rami eretti e corteccia bruna rugosa,
Genere con numerose specie perenni da appartamento e da serra. Qui ci limitiamo a trattare T. virginiana o erba miseria, la quale ha varietà a
L’Eliotropio è coltivato come pianta annuale semirustica, dimostra una maggiore resistenza rispetto alla specie da serra (H. peruvianum). Fiorisce dall’estate all’inizio dell’autunno con fiori profumati
La pianta della Deutzia comprende specie, per lo più di origine orientale, di arbusti decidui di taglia piccola o media, con foglie opposte, dentate, appuntite;
Cuor di Maria detta anche DICENTRA, è una pianta perenne, con fiori pendenti a forma di cuore di colore bianco o rosa che compaiono in
L’olmo appartenente alla famiglia delle Ulmacee, è un albero dalle grandi dimensioni, originario dell’Europa, dell’Asia e del Nord America, a seconda delle diverse specie. Nel
Il carpino è un albero della famiglia delle Betulaceae molto diffuso nell’Europa occidentale. Pianta molto longeva, il carpino ha due conosciute varietà: il carpino bianco
Il sorbo è un genere di piante appartenenti alla famiglia delle Rosaceae che si sviluppa sia sotto forma di alberi che di arbusti producendo frutti simili
INFORMAZIONI GENERALI Le piante carnivore non dovrebbero essere usate per tenere bassa la popolazione degli insetti nel proprio giardino oppure intorno alla casa o alla
Spesso ci capita di vedere nel pressi di ristagni d’acqua i salici, questo perché sono piante che soffrono molto la siccità e richiedono per vivere
Il pioppo è un genere di piante arboree della famiglia Salicaceae che comprende una trentina di specie, originarie perlopiù dell’emisfero settentrionale. Ecco le più diffuse
Il pino è un po’ l’albero simbolo dell’Italia, essendo molto diffuso nella penisola. E’ associato all’idea di immortalità e di inflessibilità, per via del suo
Nel corso dei secoli attorno agli alberi di ciliegio si sono sviluppate tante leggende e i suoi fiori sono diventati sinonimo di fortuna nella mitologia greca e di bellezza femminile in Cina mentre in Giappone il
Il genere Acer, o Acero, conta più di 150 specie di alberi originari dell’Europa, del Giappone, della Cina e dell’America del Nord. Possiamo collocare gli
L’Abete Bianco è un albero di prima grandezza, alto sino a 40-60(75) m, a tronco diritto e colonnare, corona piramidale, corteccia liscia e bianco-cenerina da
Coltivato come annuale (C. carinatum, C. coronarium), biennale o perenne (C. maximum) a seconda della specie (circa 200), il Crisantemo presenta fiori a forma di
Il Crataegus è originario del Nordamerica, ma anche di Asia ed Europa, è un genere di arboscelli o arbusti spinosi decidui, di notevole rusticità. Le
La Clematis è un genere originario di Europa, Asia e America, cui appartengono numerosissime specie e un buon numero di ibridi. Alcune decidue, altre sempreverdi,
Originari delle regioni mediterranee e delle Canarie, i CISTI sono arbusti sempreverdi, con foglie opposte, intere, diversificate nella forma e nella grandezza in base alla
Cineraria La Cineraria è una pianta annuale o biennale, semirustica, ha foglie verdi e fiori estivi di tonalità accese viola, rosa o blu. Le Foglie
Genere tra i più coltivati nei giardini, cui appartengono specie sempreverdi e decidue. Originario del Nordamerica è un arbusto che produce numerosissimi minuscoli fiori, raggruppati
Originario dell’Asia orientale, Caryopteris è un piccolo quanto prezioso arbusto rustico e deciduo. Noto per il fogliame aromatico, è apprezzato soprattutto per i fiori azzurri
Le BIGNONIE sono Vigorosi arbusti rampicanti a fogliame deciduo dei quali si coltivano solitamente due sole specie: C. radicans, comunemente chiamato gelsomino della Virginia, originaria
Campanelle Rampicanti: genere con specie rampicanti, annuali o perenni a seconda della specie, si coltiva all’aperto o in serra. Le campanelle rampicanti hanno fiori a
La pianta delle Campanelle è un genere che contempla più specie, perenni o biennali, con fiori campanulati di vario colore (bianco, rosa, blu, variato ecc.)
A questo genere di origine orientale, giustamente celebre, appartengono arbusti e alberi sempreverdi, molto apprezzati per le foglie alterne di una lucente e intensa colorazione
Calendula coltivazione Annuale, rustica, la calendula o FIORRANCIO presenta fioritura abbondante prolungata da maggio a ottobre, con colori diversi (gialli, aranciati, crema, rosa, anche bianchi
Al genere Buddleia appartengono numerosi arbusti o alberelli, taluni rustici, altri meno, originari di diverse aree tropicali e temperate. Le piante si ornano di numerosi
Le BUGANVILLEE sono stupendi arbusti sarmentosi originari dell’America tropicale dove sono sempreverdi, mentre da noi, nelle zone dove è possibile la loro coltivazione, diventano semispoglianti.
La Bergenia è una pianta perenne, sempreverde ,appartenente alla famiglia delle (Saxifragaceae), a foglie coriacee che in autunno assumono tonalità rossastre. La bergenia ha fiori
Dal 1997 rendiamo i tuoi ambienti un posto migliore in cui vivere e lavorare
Servizi
Contattaci
Azienda abilitata
© Copyright 2022 Ecologica.it // Sitemap // P.I. 05219051009 // Privacy e Cookie Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |