La presenza di insetti laddove vi sono derrate alimentari costituisce sempre un problema, per l’eterno tiro alla fune che vede da una parte una varietà
Haccp è un sistema preventivo di controllo degli alimenti, finalizzato a garantirne la sicurezza, l’igiene e la conservazione ed è stato recepito in Italia con il decreto legislativo n.155 del 26 maggio 1997 emanato in attuazione delle direttive CEE nn. 93/43 e 96/3 concernenti l’igiene dei prodotti.
Tale decreto obbliga le aziende che trattano prodotti alimentari ad introdurre al loro interno un sistema di autocontrollo basato sui principi del metodo HACCP (Hazard-Analysis-Critical-Control-Points) cioè analisi e controllo dei punti critici, al fine di garantire che la preparazione, la trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto, la distribuzione, la manipolazione, la vendita o la fornitura, compresa la somministrazione, dei prodotti alimentari siano effettuati in modo igienico soprattutto in quelle fasi dei processi produttivi nei quali si possono verificare dei rischi alimentari dovuti alla mancanza di controllo e di applicazione delle corrette procedure igieniche e produttive.
HACCP è stato quindi creato per identificare e controllare ogni possibile tipo di rischio nella produzione degli alimenti. I principi di base di questo sistema sono:
L’Haccp è un sistema preventivo di controllo degli alimenti, finalizzato a garantirne la sicurezza, l’igiene e la conservazione ed è stato recepito in Italia con il decreto legislativo n.155 del 26 maggio 1997 emanato in attuazione delle direttive CEE nn. 93/43 e 96/3 concernenti l’igiene dei prodotti.
Tale decreto obbliga le aziende che trattano prodotti alimentari ad introdurre al loro interno
un sistema di autocontrollo basato sui principi del metodo HACCP (Hazard-Analysis-Critical-Control-Points) cioè analisi e controllo dei punti critici, al fine di garantire che la preparazione, la trasformazione, la fabbricazione, il confezionamento, il deposito, il trasporto, la distribuzione, la manipolazione, la vendita o la fornitura, compresa la somministrazione, dei prodotti alimentari siano effettuati in modo igienico soprattutto in quelle fasi dei processi produttivi nei quali si possono verificare dei rischi alimentari dovuti alla mancanza di controllo e di applicazione delle corrette procedure igieniche e produttive.
L’HACCP è stato quindi creato per identificare e controllare ogni possibile tipo di rischio nella produzione degli alimenti. I principi di base di questo sistema sono:
Come tutti gli ambienti sottoposti alla normativa HACCP anche le aziende che si occupano di catering e i centri cottura, il rispetto di precise regole igieniche e di conservazione degli alimenti sono dei requisiti fondamentali e che richiedono una serie di adempimenti e l’adozione di opportune modalità operative.
Di grande ausilio per seguire correttamente le procedure e per la messa in atto di un efficiente piano di autoregolamentazione HACCP, sono i prodotti detergenti, prodotti sgrassanti e prodotti per la sanificazione, formulati appositamente per l’utilizzo in ambienti cosiddetti alimentari. Si tratta di referenze altamente qualificate, corredate di opportuna documentazione tecnica e di sicurezza, che possono essere utilizzate per la pulizia dei piani di lavoro, delle attrezzature, di coltelli, pentolame, ma anche pavimenti e superfici di cucine, laboratori, centri pasto e mense.
Lavorare in conformità con la normativa HACCP non comporta solo obblighi ma anche consistenti vantaggi; ne beneficia sicuramente la qualità del servizio e un ambiente sanitizzato correttamente assicura una maggior durata nella conservazione degli alimenti. In un ambiente sano e pulito infatti viene ridotta la carica batterica e di conseguenza vengono ridotti quei batteri causa del deperimento degli alimenti.
Quindi quando gli alimenti sono a contatto con un piano di lavoro, un frigorifero o attrezzature come affettatrici, non vengono contaminati e si mantengono fragranti concorrendo al miglioramento della qualità dei servizi offerti.
Scopri anche: Cerchi un corso haccp Bergamo? Contatta aziende attive su tutto il territorio italiano!
La presenza di insetti laddove vi sono derrate alimentari costituisce sempre un problema, per l’eterno tiro alla fune che vede da una parte una varietà
In questi anni abbiamo assistito a una progressiva maturazione dei settori industriali nella direzione di una maggiore attenzione non solamente al prodotto finito, ma a
L’emergenza zanzare appare in tutta la sua ronzante, pungente e fastidiosa portata. Sulla stampa compaiono i “soliti” articoli di generica informazione. Non mancano quelli che
L’applicazione del sistema haccp allo scopo di assicurare la salubrità dei prodotti non può prescindere dal soddisfacimento preliminare di alcuni requisiti contemplati nelle GMP (Buone
Buone prassi igieniche per un’attività di macello L’applicazione dei principi del sistema HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point), come è noto, riguarda tutte le fasi
Dal 1997 rendiamo i tuoi ambienti un posto migliore in cui vivere e lavorare
Servizi
Contattaci
Azienda abilitata
© Copyright 2022 Ecologica.it // Sitemap // P.I. 05219051009 // Privacy e Cookie Policy
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |