Il Crataegus è originario del Nordamerica, ma anche di Asia ed Europa, è un genere di arboscelli o arbusti spinosi decidui, di notevole rusticità. Le foglie sono alterne, semplici, lobate o pennatifide con margine dentato. I fiori, talvolta doppi, sono riuniti in corimbi apicali.
Tra le specie più comuni ricordiamo C. oxyacantha o biancospino, e C. monogyna molto simile e spesso confuso con il precedente, ma che se ne differenzia soprattutto per la superiore vigoria, le spine più forti e le foglie maggiormente divise; presenta inoltre una fioritura leggermente più tardiva.
Coltivati per la generosa fioritura primaverile, Crataegus è utilizzato per formare siepi impenetrabili e per macchie di cespugli, oltre che per i fiori di colore diverso (bianco, rosa, porpora) a seconda delle varietà e i frutti decorativi. Per questo aspetto sono particolarmente ornamentali l’azzeruolo (C. azarolus) e C. crusgalli che porta frutti per tutta la stagione invernale.
Temperatura adatta al Crataegus
Genere rustico che ha una buona resistenza al freddo e non abbisogna di protezioni invernali.
Luce
Si adatta bene sia a esposizioni solari sia a quelle leggermente ombreggiate.
Acqua
Resiste anche nei luoghi umidi e richiede annaffiature normali.
Terreno
Non dimostra difficoltà nell’adattarsi ai suoli più svariati, resiste bene sia in quelli asciutti sia in quelli calcarei.
Impianto del Crataegus
Normalmente si effettua nel periodo compreso tra l’inizio dell’autunno e la fine del l’inverno. Nel caso si desideri formare siepi, i soggetti andranno piantati a una distanza di circa 30-40 cm tra loro.
Alcune varietà si adattano alla coltivazione ad alberello (cioè su di un unico fusto) in particolare quelle a fiori doppi rosa o rossi. In tal modo formano minuscoli alberelli ornamentali molto suggestivi al momento della fioritura.
Cure colturali
Il Crataegus dimostra buona resistenza sia ai venti freddi sia ai luoghi umidi. Non richiede particolari attenzioni.
Potatura del Crataegus
Diversificata a seconda che la pianta venga allevata ad alberello oppure a cespuglio o, ancora, a siepe. Nel primo caso gli alberelli, una volta impostati, si potano in inverno per mantenere la forma. I cespugli vanno invece alleggeriti al centro per consentire la circolazione d’aria, mentre le siepi si regolano da fine estate a fine inverno, a seconda delle esigenze.
Se si desidera rinnovare la pianta – cosa da farsi quando prende a spogliarsi in basso – si interverrà con una drastica potatura ribassando la chioma quasi raso terra. Le piante con l’arrivo della nuova stagione ricacceranno una vigorosa vegetazione.
Moltiplicazione
In genere per seme (stratificato in sabbia per un tempo opportuno); per la riproduzione degli ibridi si utilizza invece l’innesto.
Avversita’
Non presenta difficoltà o inconvenienti degni di nota.
Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.